• News
    • Cagliari
    • Sassari
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Oristano
    • Olbia
    • Nuoro
    • Italia & Mondo
    • Eventi
  • InSardegna
    • Archeologia
    • Folklore
    • Itinerari
    • Natura
  • Show
    • Cinema & Serie TV
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
  • Lifestyle
    • Costume & Società
    • Benessere & Salute
    • People
    • Moda
    • Food
    • Animali
    • Lavoro
    • Motori
    • Economia
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Hi-tech
    • Smartphone
    • Computer
    • Gadget
    • Foto e Video
    • Tablet
    • App
    • Web & Social
    • Tecnologia
  • Magazine
    • Leggi l’ultimo numero
    • Archivio numeri
    • Dove ci trovi
    • Abbonati
Accedi
Password dimenticata?
Password dimenticata?
Cerca
S&H Magazine logo
  • News
    Casuale
    • Domani a Cagliari il penultimo appuntamento con Notturni di note

      Redazione
      22 Luglio 2019
      Cagliari, Musica
    Recenti
    • Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team dell’Anestesia e Rianimazione del Santissima Annunziata di Sassari

      Redazione
      16 Gennaio 2021
    • Oristano, lunedì riaprono i principali siti culturali comunali con visite su appuntamento

      Redazione
      16 Gennaio 2021
    • Screening popolazione scolastica scuole superiori della Gallura, solo 1 positivo su 600 test effettuati

      Redazione
      16 Gennaio 2021
    • Cagliari
    • Sassari
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Oristano
    • Olbia
    • Nuoro
    • Italia & Mondo
    • Eventi
  • InSardegna
    Casuale
    • La Mandorla. Il generoso dono di Madre Natura alla Sardegna

      Manuela Pierro
      8 Ottobre 2019
      Food, Natura
    Recenti
    • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

      Alessandro Ligas
      28 Dicembre 2020
    • Fabrizio “Bibi” Pinna, un travel influencer “nuragico”

      Helel Fiori
      27 Dicembre 2020
    • Archeoastronomia in Sardegna: orientamenti solstiziali negli edifici cultuali di Serra Orrios e di Sos Nurattolos

      Redazione
      24 Dicembre 2020
    • Archeologia
    • Folklore
    • Itinerari
    • Natura
  • Show
    Casuale
    • Mereu presenta Assandira al Carbonia Film Festival

      Redazione
      9 Ottobre 2020
      Cinema & Serie TV, Sardegna
    Recenti
    • Gianni Solinas, il musicista di Sassari che con i suoi beats sta conquistando New York

      Raffaella Piras
      16 Gennaio 2021
    • Brusco: da oggi in radio e in digitale il nuovo singolo “Isola di Plastica”

      Redazione
      15 Gennaio 2021
    • Reverendo Secret: domenica esce il nuovo singolo “Dea”

      Redazione
      15 Gennaio 2021
    • Cinema & Serie TV
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
  • Lifestyle
    Casuale
    • Almo Nature non appartiene più a un umano, ma allo scopo della Fondazione Capellino: la difesa dei cani, dei gatti e della biodiversità

      Redazione
      12 Luglio 2019
      Animali
    Recenti
    • Le ricerche per battere il Covid-19 dei docenti e dei ricercatori dell’Aou di Sassari pubblicate su prestigiose riviste internazionali

      Redazione
      12 Gennaio 2021
    • Da oggi al via i saldi invernali in Sardegna, il primo shopping di massa del 2021. I saldi: dalle origini al cashback

      Raffaella Piras
      7 Gennaio 2021
    • Il dentista risponde: i buoni propositi per il 2021 per la tua corretta igiene dentale

      Dott. Giuseppe Massaiu
      5 Gennaio 2021
    • Costume & Società
    • Benessere & Salute
    • People
    • Moda
    • Food
    • Animali
    • Lavoro
    • Motori
    • Economia
    • Viaggi
  • Cultura
    Casuale
    • Inveloveritas. Tra tradizione e innovazione, il velo e la nudità in accessorio

      Alba Marini
      26 Gennaio 2019
      Arte, Moda
    Recenti
    • MAN di Nuoro: due nuove videoinstallazioni di Alessandro Sciarroni e Christian Niccoli, vincitori dell’Italian Council

      Redazione
      13 Gennaio 2021
    • Artijanus/Artijanas, nasce dall’incontro tra la Fondazione di Sardegna e Triennale Milano il “progetto culturale” dedicato ai mestieri artigiani

      Redazione
      13 Gennaio 2021
    • “A proposito di Joe”, Biden e il futuro degli Stati Uniti nel nuovo libro di Giovanni Castellaneta

      Redazione
      12 Gennaio 2021
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • Sport
    In evidenza
    • Il GSD Porto Torres centra la salvezza in Serie A

      Erika Gallizzi
      26 Febbraio 2018
      Basket
    Recenti
    • Tennistavolo: Tennis Tavolo Sassari, partenza rinviata per la B1 maschile, si ritira l’Apuania Carrara “A”

      Redazione
      16 Gennaio 2021
    • Tennistavolo: domenica parte la B1 maschile, il Tennis Tavolo Sassari ospita l’Apuania Carrara “A”

      Redazione
      14 Gennaio 2021
    • La Torres Femminile batte un colpo: arriva Redolfi

      Redazione
      12 Gennaio 2021
    • Basket
    • Calcio
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Hi-tech
    Casuale
    • TRUECALLER

      Redazione
      15 Ottobre 2016
      App
    Recenti
    • Icity Rank 2020: Cagliari al nono posto nella classifica delle città più digitali

      Redazione
      16 Dicembre 2020
    • Il vertical video “Black Tank” di Alberto Basaluzzo premiato come idea più originale al Digital Media Fest 2020

      Raffaella Piras
      14 Dicembre 2020
    • “Makeathon”: il Team Oribelt di Iglesias si aggiudica la sfida di making

      Redazione
      11 Dicembre 2020
    • Smartphone
    • Computer
    • Gadget
    • Foto e Video
    • Tablet
    • App
    • Web & Social
    • Tecnologia
  • Magazine
    • Leggi l’ultimo numero
    • Archivio numeri
    • Dove ci trovi
    • Abbonati
  • Menu logo
Breaking
  • Tennistavolo: Tennis Tavolo Sassari, partenza rinviata per la B1 maschile, si ritira l'Apuania Carrara “A”
  • Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team dell’Anestesia e Rianimazione del Santissima Annunziata di Sassari
  • Oristano, lunedì riaprono i principali siti culturali comunali con visite su appuntamento
  • Screening popolazione scolastica scuole superiori della Gallura, solo 1 positivo su 600 test effettuati
 logo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonati
  • Issuu
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook

Taggato enigmi

Home
enigmi

“La Sardegna dei Tesori” 💎 Soluzione Enigma n° 17 del 3 giugno 2020

Redazione
4 Giugno 2020
Games
Lo Stramonio (Datura stramonium L.) Lo Stramonio è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee. Questa pianta cresce sia nelle regioni tropicali, che in luoghi dai climi più temperati, ed...

“La Sardegna dei Tesori” 💎 Soluzione Enigma n° 16 del 2 giugno 2020

Redazione
3 Giugno 2020
Games
Il sistema carsico della Codula Ilune Tre speleosub della Federazione Speleologica Sarda (Marcello Moi, Enrico Seddone e Daniele Maugeri) dopo 25 anni di esplorazioni, hanno portato alla luce il sistema...

“La Sardegna dei Tesori”. Alla ricerca degli enigmi nascosti 💎 Enigma n° 17 del 3 giugno 2020

Redazione
3 Giugno 2020
Games
La soluzione dovrà essere pubblicata sotto forma di post sul tuo profilo Facebook (le risposte nei commenti verranno cancellate e ritenute non valide) con un breve testo e l'immagine relativa alla soluzione, t...

“La Sardegna dei Tesori” 💎 Soluzione Enigma n° 15 del 1° giugno 2020

Redazione
2 Giugno 2020
Games
La Foresta di Fiorentini Questa è annoverata tra le foreste storiche della Sardegna ed è un sito di interesse forestale, paesaggistico ed archeologico. Si trova a circa un'ora di macchina da Sassari ed ...

“La Sardegna dei Tesori”. Alla ricerca degli enigmi nascosti 💎 Enigma n° 16 del 2 giugno 2020

Redazione
2 Giugno 2020
Games
La soluzione dovrà essere pubblicata sotto forma di post sul tuo profilo Facebook (le risposte nei commenti verranno cancellate e ritenute non valide) con un breve testo e l'immagine relativa alla soluzione, t...

“La Sardegna dei Tesori” 💎 Soluzione Enigma n° 14 del 31 maggio 2020

Redazione
1 Giugno 2020
Games
Fico degli Ottentotti (Carpobrotus acinaciformis (L.) L. Bolus) Il fico degli ottentotti è una pianta erbacea con fusti lunghi, prostrati, legnosi nella parte basale e radicanti in corrispondenza d...

“La Sardegna dei Tesori”. Alla ricerca degli enigmi nascosti 💎 Enigma n° 15 del 1° giugno 2020

Redazione
1 Giugno 2020
Games
La soluzione dovrà essere pubblicata sotto forma di post sul tuo profilo Facebook (le risposte nei commenti verranno cancellate e ritenute non valide) con un breve testo e l'immagine relativa alla soluzione, t...

“La Sardegna dei Tesori” 💎 Soluzione Enigma n° 13 del 30 maggio 2020

Redazione
31 Maggio 2020
Games
Mesoplodonte di Sowerby (Mesoplodon bidens) La scoperta è avvenuta nel luglio del 2012 nell’ambito del progetto di ricerca “Cetacei pelagici dei mari della Sardegna: una biorisorsa prioritaria”&nbs...

“La Sardegna dei Tesori”. Alla ricerca degli enigmi nascosti 💎 Enigma n° 14 del 31 maggio 2020

Redazione
31 Maggio 2020
Games
La soluzione dovrà essere pubblicata sotto forma di post sul tuo profilo Facebook (le risposte nei commenti verranno cancellate e ritenute non valide) con un breve testo e l'immagine relativa alla soluzione, t...

“La Sardegna dei Tesori” 💎 Soluzione Enigma n° 12 del 29 maggio 2020

Redazione
30 Maggio 2020
Games
Le grotte Is Zuddas Nel Sulcis, parte sud-occidentale della Sardegna, si apre uno splendido itinerario sotterraneo in mezzo alle rocce dolomitiche, creato dall’incessante forza dell’acqua, un capolavoro...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

sehmagazine

S&H Magazine
In questo scatto 📍 un “incandescente” tramo In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpid 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
📍 In questo scatto l'isola Foradada, di fronte 📍 In questo scatto l'isola Foradada, di fronte alle falesie di Capo Caccia, è un frammento di costa separatosi dall'isola madre in tempi antichissimi. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
🏝 L'isola dell'#Asinara è composta da quattro 🏝 L'isola dell'#Asinara è composta da quattro piccoli rilievi montuosi collegati da istmi. Quello settentrionale è il maggiore, sia per estensione che per altitudine, e comprende il rilievo più alto di Punta della Scomunica (408 msm), che si raccorda a meridione con la piana di Campu Perdu. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Po 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ri 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell'#Asinara. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella s 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell'isola, era un possedimento della famiglia Ligure dei #Doria e faceva parte della linea difensiva messa in atto dai liguri per proteggere i loro possedimenti in #Anglona. Nel XIV secolo questa struttura fu oggetto di contese da parte del sovrano d'Arborea, Mariano IV, che bramava di possedere Chiaramonti, così come il re Pietro IV d'Aragona sperava a sua volta di entrarne in possesso grazie alle nozze di un suo cortigiano con la sorella di Brancaleone Doria. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @daniela_dora77)
✨☀️I riflessi dorati del sole sul mare del P ✨☀️I riflessi dorati del sole sul mare del Poetto a #Cagliari. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @stefy84_ste)
🏝 Se esistesse un Paradiso sarebbe sicuramente 🏝 Se esistesse un Paradiso sarebbe sicuramente fatto in questo modo! In questo bellissimo scatto il Pan di Zucchero, uno dei monumenti naturali più imponenti e spettacolari dell’Isola, simbolo della costa di #Iglesias. Il nome deriva dalla somiglianza con il celebre Pão de Açúcar della baia di Rio de Janeiro e ha sostituito già nel XVIII secolo l’originario nome sardo "Concali su Terràinu". 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @naty_curreli_photography )
Carica altro… Segui su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

S&H MAGAZINE SU TWITTER

Tweets by sehmagazine
© 2020 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata
  • Home
  • Contatti
  • Pubblicità su S&H Magazine
  • Abbonati a S&H Magazine
  • La Redazione
  • Privacy Policy