È boom del turismo esperienziale: turisti alla ricerca dell’autenticità e delle emozioni dei prodotti locali

L'estate 2023 vede un crescente interesse dei turisti per visite a cantine, caseifici e laboratori artistici tipici, abbandonando i tradizionali mercatini. Il trend del turismo esperienziale genera un giro d'affari di 170 miliardi di euro in Italia

Turismo esperienziale, degustazione vino. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

Meno mercatini e più visite nelle cantine, nei caseifici e nelle altre piccole aziende dell’agroalimentare sardo di pane, pasta, insaccati, dolci e altri prodotti tradizionali, ma anche nei laboratori dell’artigianato artistico tipico.

È questo, per l’estate 2023 in Sardegna, il trend del turismo esperienziale, momento in cui la vacanza non viene più vista solo come un momento di relax, ma come un’occasione per vivere delle esperienze che possono arricchire dal punto di vista culturale, sociale ed emotivo. Insomma, i viaggiatori amanti del cibo, del vino e delle eccellenze regionali si preparano a organizzare le proprie vacanze nell’Isola anche per scoprire e vivere le produzioni di qualità sarde in modo attivo.

La conferma arriva dal “Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2023”, realizzato da Roberta Garibaldi, docente di Tourism Management all’Università degli Studi di Bergamo per l’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. Inoltre, secondo le analisi per questa estate realizzate dall’Ufficio Studi di Confartigianato Sardegna su questo tipo di turismo, la spesa delle persone che viaggiano e visitano l’Italia fruendo delle esperienze che il nostro paese offre, raggiunge i 170 miliardi di euro.

Le ricadute sul fatturato dei settori produttivi e i redditi degli occupati del comparto turistico, coinvolti dalla creazione delle esperienze, generano a loro volta 79 miliardi di euro, per poi arrivare all’effetto “Country of Origin” che si traduce in altri 16 miliardi di euro per un valore complessivo annuo dell’ecosistema che raggiunge i 265 miliardi di euro.

L’esperienza “Enogastronomia” è quella con la maggiore spesa pro capite, pari a 632 euro a fronte di una spesa media di 483 euro, invece l’esperienza “Natura e Svago”, in termini puramente valoriali, è la più performante con i suoi 63,1 miliardi di euro generati.

Secondo l’analisi di Confartigianato Sardegna, le attività che il turista enogastronomico sceglie, oltre alla degustazione dei cibi e all’acquisto dei prodotti, sono le visite ai luoghi di produzione (caseifici, birrifici, distillerie, cantine vinicole, frantoi, ecc.), i corsi di formazione anche brevi (ad esempio il corso di lavorazione dei gnocchetti sardi o delle sebadas o dei culurgiones) e i food tour per conoscere e comparare più produttori di un medesimo genere o per conoscere tutte le eccellenze gastronomiche di un medesimo territorio.

I dati del “Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2023” dicono anche come il 45% dei turisti enogastronomici italiani (il 36% dei generalisti) cerchi esperienze enogastronomiche e legate al tipico, abbinate a vacanze al mare, che siano nell’entroterra, sulla costa o in mare. Inoltre, le previsioni evidenziano una forte propensione da parte del viaggiatore a vivere l’enogastronomia, entrando in sintonia con l’ambiente, le comunità locali e l’identità stessa dei territori in cui si reca durante le proprie ferie.

Il programma di viaggio del turista del gusto prevede le visite a diverse aziende della zona scelta per le proprie vacanze. Caseifici e cantine si equivalgono, con il 18% dei consensi, ma arrivano in classifica dopo le aziende agricole, che primeggiano con il 19% delle risposte affermative. E in forte ascesa, tra i turisti enogastronomici, sono anche le visite ai pastifici e ai birrifici (indicate dal 15%), ma in generale tutte le aziende legate al food e al beverage sono oggetto di interesse per i prossimi viaggi al mare. Ancor più interessanti appaiono le esperienze attive, che ormai vengono indicate come il vero obiettivo del 2023 dal 61% degli intervistati.

Ma quali sono le più “gettonate”? In vetta troviamo, a pari merito, tre tipi di esperienze: i trattamenti benessere a tema vino, birra e olio; i percorsi a piedi accompagnati da esperti di gastronomia; infine, partecipare ad attività sportive all’aria aperta come trekking del gusto, tour in bicicletta o mountain bike tra i luoghi di produzione del cibo. Forte è anche il desiderio di vivere i percorsi del gusto in autonomia, che siano a tema cibo (20%) o vino (14%). Prende quota la mobilità alternativa, e questo non vale soltanto per la bicicletta o per il trekking: il 7% del campione valuta, infatti, la soluzione del viaggio a bordo di un treno storico laddove disponibile.

Tra le altre esperienze al mare per l’estate 2023 la più indicata continua a essere la visita ai mercati dove si possono acquistare i prodotti del territorio, ma questa soluzione appartiene perlopiù al turista generalista, poiché l’enogastronomico cerca qualcosa di diverso e distintivo: questa sua propensione alla scoperta lo spingerà pertanto verso le piccole botteghe artigianali (indicate dal 35%) o, in alternativa, verso il museo dei prodotti tipici (17%).

Exit mobile version